Nuova giornata di visite ad Angkor. Si inizia con l’Angkor Thom,
l’ultima capitale fortificata del regno khmer, alla quale si accede tramite
il South gate. Al centro il Bayon, un enorme tempio buddista adornato
da una profusione di bassorilievi per una lunghezza di 1200 metri, con
più di 11.000 figure e 54 torri con enormi facce di pietra. Più a nord
sorge il Baphoun, tempio dedicato a Shiva, e l’area del Palazzo Reale
delimitata dalla Terrazza degli Elefanti e dalla Terrazza del Re Lebbroso,
con stupendi bassorilievi. Si raggiunge quindi il Ta Prohm, famoso per
l’aspetto selvaggio con cui si presenta. In effetti fu lasciato con i
monumenti coperti dalle enormi radici di alberi secolari, esattamente
come apparve ai primi esploratori, e giganteschi alberi si sorreggono
sui muri del tempio a costituire un connubio tra arte, storia e natura. Ed
infine il Preah Khan, colossale monastero fortificato contornato da un
canale. Pranzo e cena in ristorante.