Londra è una delle capitali europee che preferisco. La prima volta ci sono andata in vacanza studio quando avevo 16 anni… meglio non specificare l’anno… e ci sono tornata a più riprese. L’anno scorso per il ponte dell’Immacolata ho messo la ciliegina sulla torta… Londra sotto le feste.
La città è addobbata a festa e brulica di vita… i londinesi in questo periodo dell’anno litigano con i turisti… i marciapiedi su Oxford Street, la via dello shopping per eccellenza, sono veri e propri percorsi di sopravvivenza… ma l’aria che si respira è unica e magica.
L’albergo è a Earls Court vicino alla fermata della metro ed è un Best Western piccolo e modesto ma confortevole… albergo tipicamente londinese… la prima colazione non è inclusa ma dietro l’angolo ci sono un paio di locali dove manca solo l’imbarazzo della scelta… eggs and bacon come se piovesse… e poi gli Starbucks si sprecano.
Una giornata la dedichiamo alla Tower of London e al Tower Bridge con tanto di mini crociera sul Tamigi. La Torre di Londra è un vero gioiello con i famosi corvi della regina che sono trattati come veri e propri milord… la leggenda dice che fino a che ci saranno i corvi la monarchia sarà al sicuro… Qui si possono ammirare anche i Gioielli della Corona con pietre preziose di valore inestimabile come, ad esempio, il Koh-i-Noor ed il Diamante Cullinan e il vecchio castello dove oggi sono esposte le armi e le armature dell’epoca. Passeggiare sulle vecchie mura permette di ammirare scorci incredibili della città e del Tower Bridge con le sue maestose torri. Una volta uscita dalla Torre mi dirigo all’imbarcadero di fianco al castello dove si parte per la gita sul Tamigi con tanto di pranzo a bordo.